Ancioe belle donne

Anciòe Belle Donne è un vino col fondo, ottenuto con il metodo ancestrale, una tecnica contadina tramandata da generazioni. Le uve vengono pressate delicatamente per conservare i lieviti autoctoni, e il mosto imbottigliato prima della completa fermentazione, senza sboccatura, dona un’effervescenza naturale e mai invadente. Al naso emergono sentori di crosta di pane, mentre acidità e sapidità sono intense ma perfettamente bilanciate. Fresco e giovane, si può gustare limpido o agitato, rivelando due sfumature di carattere.

Il nome celebra il legame tra Genova e Treviso, ispirandosi al richiamo dei venditori di acciughe: “Anciòe, anciòe! Belle donne!”.

Servire a 8-10°C.  AL.12%vol

RACCOLTA DIFFFERENZIATA

BOTTIGLIA                    VETRO                        GL71

TAPPO                              ACCIAIO                   FE40

Raccolta differenziata

Verifica le disposizioni del tuo comune.

Rispetta l’ambiente.

Verduzzo Dorato

Caratteristiche: vino dal colore ambrato, bouquet molto ampio e fresco, piacevolmente fruttato che ricorda la mandorla e il miele, dolce, equilibrato e piacevole.

Gastronomia: si accosta bene con formaggi stagionati, ottimo con la pasticceria secca.

Servire a 10- 12° C. AL. 12,5°vol.

Verduzzo-Dorato.pdf (536 download )

Raccolta differenziata

Verifica le disposizioni del tuo comune.

Rispetta l’ambiente.

Verduzzo

Caratteristiche: vino dal colore giallo paglierino tendente al verdognolo, fruttato morbido, asciutto con piacevole retrogusto amarognolo, poco tannico, sapido, armonico e gradevole.

Gastronomia: si accosta bene come aperitivo, carni bianche, frutti di mare, piatti a base di uova, formaggi giovani.

Servire a 8-10° C AL. 11° vol.

Verduzzo.pdf (502 download )

Raccolta differenziata

Verifica le disposizioni del tuo comune.

Rispetta l’ambiente.